 DA TERNI IL PULLMAN PARTE ALLE ORE 7.30 DAL TERMINAL BUS DI PIAZZA DELLA RIVOLUZIONE FRANCESE.
DA TERNI IL PULLMAN PARTE ALLE ORE 7.30 DAL TERMINAL BUS DI PIAZZA DELLA RIVOLUZIONE FRANCESE.Per INFO E PRENOTAZIONI: 328 6536553
ABILITATE QUANDO SERVE, LICENZIATE QUANDO CONVIENE
sciopero e presidio sotto al
MIUR l'8/01/18 contro la vergognosa sentenza dell'adunanza plenaria del
Consiglio di Stato
I Cobas Scuola hanno indetto lunedì 8 gennaio uno sciopero e promosso
una manifestazione nazionale che si
terrà a Roma alle ore 10.00 davanti al MIUR. 
Chiederemo che una delegazione di diplomati magistrali venga
ricevuta dal Ministro.
I sindacati “rappresentativi” invitano a non scioperare lunedì 8 gennaio poiché millantano che saranno loro a risolvere la situazione con una ”semplice” trattativa! Proprio quei sindacati che ora sono pronti a dettare la loro "piattaforma" politica, (forse per effetto delle imminenti elezioni RSU...!) quando non hanno mai detto e/o fatto nulla per questi insegnanti “consegnandoli” di fatto a gruppi di avvocati che si sono arricchiti sulle loro “disgrazie”. Noi non ci stiamo: i sindacati di Stato non rappresentano questi insegnanti che negli anni hanno lottato, scioperato e ottenuto un ruolo che spettava loro di diritto.
Non può certo essere una
ministra, che neanche possiede il diploma, a decidere le sorti di chi per anni ha "tappato buchi", ha mandato avanti la scuola
per l’infanzia e la primaria e ne costituisce oggi  ha di fatto rappresentato un pilastro fondamentale
per la scuola primaria e dell'infanzia.
Il
problema è POLITICO: non possiamo più tollerare che i diritti dei lavoratori
vengano decisi dentro le aule di un tribunale.
Bisogna al più presto porre
fine a queste assurdità!
Ecco le proposte dei Cobas
della scuola, che rappresenteremo al MIUR durante il presidio di lunedì, per
porre un rimedio a questa paradossale situazione:
- Chi
     è stato immesso in ruolo dovrà mantenere il proprio posto:
     l’anno di prova vale molto di più di un concorso abilitante
- Lo stesso
     vale per chi sta facendo in questo anno scolastico l'anno di prova.
- Per
     chi è inserito nelle GAE si attivi, al più presto, una
     "procedura di natura concorsuale" non selettiva per inserire, dopo
     un periodo di formazione (peraltro previsto dalla L.107) tutti i
     diplomati magistrali in GaE o
     comunque in una graduatoria specifica dalla quale attingere per le
     immissioni in ruolo
- Basterebbe
     un semplice decreto per risolvere la situazione che,
     oltre a licenziare migliaia di insegnanti, rischia di paralizzare la
     scuola dell'infanzia e primaria
DA TERNI IL PULLMAN PARTE ALLE ORE 7.30 DELL’8
GENNAIO DAL TERMINAL BUS DI PIAZZA DELLA RIVOLUZIONE FRANCESE. 
INFO E PRENOTAZIONI: 328 6536553
Nessun commento:
Posta un commento