Si è conclusa lo scorso 8 febbraio  la fase relativa alla presentazione  delle liste per il rinnovo delle RSU delle scuole e del Pubblico  Impiego.
Nonostante le evidenti difficoltà per  noi Cobas - che abbiamo dovuto impegnarci nella presentazione delle liste senza  avere la possibilità di parlare ai lavoratori per la mancanza del diritto di  convocare assemblee in orario di lavoro, diritto sottratto dai sindacati  concertativi a tutti i lavoratori della scuola di poter scegliere a quali  assemblee partecipare – alla fine siamo riusciti a presentare liste Cobas in un  consistente numero di scuole. 
  Vogliamo ringraziare i lavoratori della  scuola che hanno sottoscritto le nostre liste e quanti si sono candidati per  dare la possibilità a chi si riconosce nelle lotte dei Cobas di poterli votare.  
  Non potranno votare i Cobas i tanti  lavoratori nelle cui scuole non sono state presentate liste Cobas, per colpa di  un meccanismo fatto per privilegiare i sindacati concertativi. Basterebbe così  poco per rendere un tantino più democratico il meccanismo: votazioni su doppia  scheda: la prima nazionale uguale per tutte le scuole per scegliere il proprio  sindacato e determinare la rappresentatività;  la seconda con le liste per scegliere la  RSU d’istituto.
  Nonostante queste condizioni per noi  discriminanti, abbiamo deciso lo stesso di parteciparvi con l’intento di rendere  la contrattazione d’istituto un altro luogo in cui portare il conflitto per la  difesa della scuola pubblica, contro i processi di immiserimento culturale e  materiale in cui versa.
  Chiediamo, perciò, a tutti i lavoratori  che hanno condiviso le nostre iniziative di sostenere e votare nei giorni 5. 6 e  7 marzo 2012 le liste Cobas comitati di base della  scuola.
Nessun commento:
Posta un commento