In una recente riunione provinciale dell’ ANP (Associazione 
nazionale Presidi) è stata data indicazione che la normativa (CCNL 2006-2009) 
prevede che la del contratto debba avvenire entro venti giorni dal giorno della 
presentazione della proposta da parte del dirigente 
scolastico. 
Le cose non 
stanno assolutamente così !
Questa è la 
tempistica della contrattazione di istituto prevista dal contratto nazionale di 
lavoro 2006-09 vigente :
1)    
La 
contrattazione inizia con la formalizzazione della proposta contrattuale da 
parte del dirigente scolastico Art. 6 comma 
2 “Il dirigente scolastico,nelle materie di cui sopra,deve formalizzare 
la propria proposta contrattuale entro termini congrui con l’inizio dell’anno 
scolastico,e, in ogni caso, entro i successivi dieci giorni lavorativi 
dal’inizio delle trattative. Queste ultime devono comunque iniziare non oltre 
il 15 settembre”.
2)    
Dopo venti 
giorni dall’inizio delle trattative c’è una verifica delle posizioni delle due 
parti contraenti Art. 6 comma 5 “Fermo restando 
il principio dell’autonomia negoziale è nel quadro di un sistema di relazioni 
sindacali improntato ai criteri di comportamento richiamati di correttezza, di 
collaborazione e di trasparenza; e fatto salvo quanto previsto dal precedente 
comma; trascorsi venti giorni dall’inizio effettivo delle trattative, le 
parti riassumono le rispettive prerogative e libertà di 
iniziativa”.
3)    
La scadenza 
della sottoscrizione del 30 novembre Art. 6 comma 2 “Se le parti 
non giungono alla sottoscrizione del contratto entro il successivo 30 
novembre , le questioni controverse potranno dalle Parti medesime essere 
sottoposte alla commissione di cui all’art.4, comma 4,lettera d, che fornirà la 
propria assistenza”.
Dalla normativa 
contrattuale sopracitata risulta evidente che i venti giorni dall’inizio delle 
trattative non rappresentano il termine ultimo della sottoscrizione del 
contratto bensì una verifica delle posizioni delle parti. Mentre il termine 
della sottoscrizione del contratto è espressamente indicato alla data del 30 
novembre (del resto molti istituti negli anni passati si sottoscrivevano i 
contratti a dicembre ed anche oltre.
Se vi viene 
proposta o addirittura imposta questa inesistente scadenza rifiutate dunque 
questa grave lesione alla contrattazione di istituto, prendete tempo , non 
firmate alcun contratto e fatelo presente alla sede provinciale COBAS. Fatelo 
presente anche alle altre RSU dicendo loro di metteresi in contatto con le loro 
organizzazioni sindacali.
 i Cobas 
Scuola 
Nessun commento:
Posta un commento