22 FEBBRAIO DIBATTITO, MOSTRA E VIDEO SULL’USO
POLITICO DELLA STORIA E I CRIMINI DI GUERRA ITALIANI E FASCISTI
La CONFEDERAZIONE COBAS, il CESP-CENTRO STUDI
PER LA SCUOLA PUBBLICA di Terni e il centro sociale Germinal Cimarelli organizzano
l'iniziativa "la guerra della memoria. LE FOIBE E LA BRIGATA GRAMSCI. La storia e il
suo uso pubblico tra dimensione nazionale e locale" venerdì 22 febbraio alle 16,30 presso
il C.S. Cimarelli via del Lanificio 19, Terni. Parleremo del revisionismo
e dell’uso politico della storia, affrontando due casi emblematici a proposito
con cui si è cercato di attaccare la Resistenza -umbra e yugoslava- attraverso
la narrazione tossica e fascista sulle “foibe”
e sulla Brigata Gramsci, tentando di deresponsabilizzare il regime mussoliniano
e ribaltare la storia con l’omissione delle responsabilità e i crimini di
guerra italiani e fascisti.
La giornalista e
storica Claudia Cernigoi presenterà il suo ultimo libro:"Operazione Plutone. Le inchieste sulle Foibe triestine" ed.
Kappavu, Udine, 2018
Interventi di Angelo Bitti,storico e dottore di ricerca presso l’Università degli
studi la Tuscia di VT "Giudicare o comprendere ? Lo
storico di fronte alla storia: una riflessione sulla Resistenza in Umbria"
e di Marco Venanzi, storico e dottore di ricerca: "Il
giudice e lo storico. Il cantastorie e il politico : la Resistenza ternana tra
mito e realtà".
Sempre venerdì 22 febbraio sarà inaugurata la mostra didattico-ducumentaria “RICORDIAMO
TUTTO. TESTA PER DENTE” sui crimini fascisti in Yugoslavia dal
1941 al 1945, per ricostruire
le stragi e i crimini di guerra italiani e fascisti e smontare la falsa
immagine di “italiani brava gente”
su cui ha scritto in maniera definitiva Angelo
Del Boca, il maggiore storico del colonialismo italiano. La mostra rimarrà esposta nei locali del
centro sociale Germimal Cimarelli in via
del Lanificio 19 fino al 17 marzo.
A seguire alle ore 20,00 cena sociale e
successivamente alle ore 21.30 verrà proiettato il documentario della BBC “FASCIST
LEGACY” (L’eredità del fascismo) sui
criminali di guerra italiani e fascisti, documentario
acquisito dalla RAI nel 1991 e mai trasmesso sulla rete di Stato.