Ricordiamo che il codice SPID permetterà ai docenti di ottenere un’identità digitale, necessaria per la registrazione online nella piattaforma del Ministero (che sarà attivata entro il 30 di novembre:http://www.cartadeldocente.istruzione.it/) tramite la quale si potrà utilizzare la “Carta del Docente” contenente i 500 euro per l’auto formazione.
Per richiedere il codice bisogna sono necessari: un indirizzo e-mail, il numero di telefono del cellulare che si usa normalmente, un documento di identità valido (carta di identità o passaporto), la tessera sanitaria con il codice fiscale.
Si evidenzia che il gestore del servizio, a cui ci si rivolge, potrebbe richiedere di fotografare e allegare il documento di identità e la tessera sanitaria nel format di registrazione.
Il soggetto, al quale rivolgersi per ottenere il codice, si può scegliere tra: InfoCert, Poste Italiane, Sielte o TIM
Pubblichiamo una guida che vi guida passo passo nell’utilizzo del servizio di Poste Italiane ai fini dell’acquisizione dell’identità digitale.
La guida è stata realizzata da Roberta Turri per I.C. Spinea 1. Vai alla guida Se non riesci a scaricarla, Fallo da qui
Powered by Blogger.