Sbaglia il dirigente 
che si ostina a pretendere il marcatempo 
Mentre la 
rilevazione delle presenze è prevista scatta per gli 
ATA 
Lo stabilisce la Suprema corte 
con la sentenza n. 11025 del 12 maggio 2006 che per togliere qualsiasi 
dubbio, afferma "Dalla giurisprudenza di legittimità e da quella 
amministrativa si ricava il principio che per i dipendenti pubblici l'obbligo di 
adempiere alle formalità prescrittte per il controllo dell'orario di lavoro deve 
discendere da apposita fonte normativa legale o contrattuale. Nel settore 
scolastico il D.sgl. del 16 aprile 1994, n. 297, art. 396 (Testo Unico sulla 
scuola) affida al preside compiti di promozione e coordinamento, nell'ambito 
delle norme dello stesso T.U. e del contratto collettivo".
Infatti l'art. 92 del CCNL 
2006-2009 già art. 89 del CCNL 2003 "prevede l'obbligo per il personale ATA 
di adempiere alle formalità previste per la rilevazione delle presenze, mentre 
analogo obblogo non è previsto per il personale docente".
Powered by Blogger.
 
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
