red -
 A ritornare sulla questione "Pillole del sapere" è anche il
 Prof. Girogio Israel che, in occasione dell'anticipazione della 
prossima trasmissione di Report dedicata agli sprechi del Ministero 
dell'istruzione, afferma: "L'avevo detto più volte che questa faccenda 
della pioggia di digitalizzazione della scuola in un periodo in cui non 
si fa che tagliare era una cosa a dir poco discutibile".
Sotto
 accusa da parte di Report, l'acquisto di video "didattici": le pillole 
del sapere. 19 filmati della lunghezza di 3 minuti ciascuno, che secondo
 quanto riferito dagli autori è consistito nella raccolta di materiale 
da Internet, per un costo di 739mila euro.
L'ex Ministro Gelmini è intervenuta sulla faccenda dichiarandosi estranea ai fatti.
Resta comunque il fatto che 19 filmati di 3 minuti ad
 un prezzo di 700.000 euro, dopo un taglio epocale di 150.000 cattedre fa discutere.
Nei
 prossimi giorni e sicuramente dopo la messa in onda del servizio avremo
 molto da discutere. Nel frattempo, il Prof. Giorgio Israel lancia un 
legittimo dubbio: "non ho mai capito - scrive - perché mai si protesti 
tanto per i tagli e nessuno trovi pazzesco (e sospetto) che i quattrini 
si trovino per una cosa sola: LIM, progetti di digitalizzazione, e 
consimili".
Powered by Blogger.
 
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
