Vi inviamo la mozione con 
    le decisioni assunte dall'assemblea sindacale del 13/11 (docenti e ata ) del 
    Liceo artistico Statale RENATO COTTINI di Torino.
    
 
 
    
 
 
 
    
    
    
 
- Sostanzialmente per una 
    settimana (19-23/11)renderemo visibile agli studenti e alle loro 
    famiglie il lavoro "sommerso", astenendoci dalla didattica 
    "frontale", spiegheremo i contenuti del ddl Ex Aprea, insomma 
    cercheremo di fare controinformazione  (il discorso delle 18 ore e 
    altri luoghi comuni sulla professione docente sono durissimi a 
    moririe)  e fare quello che solitamente facciamo a casa di pomeriggio e 
    sempre più spesso di sera, per valutare poi se attivare forme ulteriori di 
    lotta (nel periodo dei Consigli di classe e udienza parenti). 
- Chi di noi ha 
    incarichi sta consegnando e facendo protocollare lettere di dimissioni 
    temporanee dagli incarichi  (funzioni strumentali, 
    coordinatori di classe, commissioni varie) - incolliamo di seguito il 
    modello- e stiamo cercando il più possibile di lavorare insieme con gli ata 
    e tenere i contatti con studenti e famiglie. Inoltre stiamo bloccando 
    attività non essenziali e cercando di spiegare agli studenti il senso di 
    questa forma di protesta. Gli studenti, nella settimana,  terranno 
    assemblee a cui parteciperemo invitati da loro. - - Oscureremo il sito web della 
    scuola e renderemo visibile solo la mozione.
- Sciopero 
    : Alcuni di noi hanno scioperato il 14 molti lo faranno il 24 
    (andando anche a Roma). 
 Sempre più spesso constatiamo che agenzie educative, enti 
    culturali vari, case editrici ecc ci fanno assurde e pressanti richieste di 
    collaborazione didattica (aggiornamenti, partecipazione delle nostre classi 
    a varie attività magari anche interessanti) a costo zero (per loro) ma 
    che a noi costano molto anche solo in termini organizzativi  ( per via 
    delle cattedre spezzatino, le tantissime incombenze che continuamente ci 
    vengono affibbiate, la difficoltà di farci sostituire ecc. ) e stanno 
    diventando impossibili da accogliere. Molti di noi stanno rispondendo con 
    messaggi piuttosto duri e crediamo che tutti dovremmo farlo almeno in 
    questa fase per far capire quanto la non--collaborazione della scuola 
    comporti in termini di ricaduta - in molti casi anche economica (non 
    parliamo poi del turismo scolastico)-
   Segnaliamo a 
    chi usa facebook la pagina "Appello al Miur per la tutela della salute 
    dei docenti" che sta raccogliendo adesioni per far emergere il problema 
    delle condizioni di affaticamento che comporta il nostro lavoro - sulla base 
    di seri, recenti studi medici (Lodolo d'Oria : http://www.orizzontescuola.it/news/inidoneit-dei-docenti-patologie-che-determinano) 
    http://www.facebook.com/groups/noburnout/    
    
Stiamo anche ragionando sulla 
    opportunità di richiedere che i medici "competenti" delle scuole, 
    solitamente figure lontane e nemmeno note ai docenti, vengano a controllare 
    la situazione nelle scuole, per esempio per quanto riguarda i problemi di 
    disfonie e affaticamento mentale (non si parlava un tempo di "anno 
    sabbatico"?) 
    
Segnaliamo anche una pagina dove 
    un insegnante raccoglie immagini fotografiche del degrado 
    dell'edilizia scolastica http://www.facebook.com/groups/273723676063413/
Infine, stiamo pensando di 
    scrivere a  Gavosto per controbattere le sue dichiarazioni del 13/11 
    (la stampa, http://www.lastampa.it/2012/11/13/cultura/opinioni/editoriali/scuola-l-occasione-perduta-NIkLt6ekhF440jkpCLsyvI/pagina.html  
    )
 Buona mobilitazione a 
    tutti  
Per l'assemblea sindacale : 
    
Maria Grazia 
Alemanno
Marilena De 
    Biase 
Paola Gomba
Andrea Venturino
Al dirigente Scolastico del Liceo ....
Al Collegio 
    Docenti
Al Consiglio di Istituto
Oggetto: sospensione temporanea incarichi (.........) 
    Prof. 
Facendo seguito alla mozione deliberata nell’assemblea 
    sindacale del ...., il sottoscritto 
    ........................................sospende per la settimana dal ..... 
    al ... tutte le attività connesse con gli incarichi 
    ............................(verbalizzazione, riunioni, ..........ecc.). 
    
Inoltre, si riserva di procrastinare l’azione, nel caso in cui 
    una nuova assemblea sindacale dell’istituto o il Collegio Docenti stesso 
    deliberino nuove forme di protesta.
Ricorda a questo scopo che si asterrà dallo svolgere qualunque 
    attività connessa.
Torino, .............2012                                          
    Prof. 
Powered by Blogger.
 
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
