A.S. – La scuola per cui 
lavoro deve attribuire n. 3 ore aggiuntive di lingua inglese a docenti 
interni a tempo indeterminato. E’ stata fatta una circolare in cui si 
invitavano i docenti abilitati a presentare domanda per l’attribuzione 
delle ore aggiuntive, in cui si diceva che sarebbero state attribuite 
secondo la graduatoria di istituto. Sono giunte due domande, una della 
docente che insegna  lingua inglese (A345) con punteggio 101 e l’altra 
da una docente di sostegno con abilitazione all’insegnamento della 
lingua inglese con punti 128 per la classe di concorso ADOO. E’ 
possibile assegnare le ore aggiuntive alla docente di inglese anche se 
ha meno punteggio nelle graduatorie di istituto per individuazione di 
sopranumerari? O spettano alla docente di sostegno con punteggio più 
alto ed abilitata, ma con nessuna esperienza di insegnamento della 
lingua?
Paolo Pizzo – Gentilissima,
si premette che
 la norma non fa riferimento esclusivo alla classe di 
concorso per cui il docente è titolare nella scuola, ma il diritto del 
docente ad accettare le ore si esercita per tutte le classi di 
concorso per le quali lo stesso è fornito di specifica abilitazione.
Pertanto tutte e due i docenti di cui al quesito hanno diritto ad accettare le ore.
I criteri  però non sono stabiliti dalla norma, per cui 
ogni scuola può in questo decidere autonomamente.
Se il criterio utilizzato è quello della graduatoria interna di 
istituto vale ovviamente il punteggio più alto. In questo caso quello 
della docente di sostegno abilitata per l’inglese.
In questo caso infatti,va stilata una graduatoria unica che include tutti i docenti abilitati in inglese.