Il
 documento – come si legge nel comunicato stampa pubblicato sul sito del
 MIUR –  vuole discostarsi dallo stile prescrittivo delle precedenti, 
risalenti al 1975. “La nuova logica, infatti, è di tipo “prestazionale”,
 e rende i criteri di progettazione più agevolmente adattabili alle esigenze didattiche e organizzative di una scuola in continuo mutamento. Vengono dunque riconfigurate la architetture interne, proponendo una concezione dello spazio differente da un modello di organizzazione della didattica rimasto ancorato alla centralità della lezione frontale”. 
“Le Linee Guida appena approvate – prosegue il comunicato – propongono invece spazi
 modulari, facilmente configurabili e in grado di rispondere a contesti 
educativi sempre diversi, ambienti plastici e flessibili, funzionali ai 
sistemi di insegnamento e apprendimento più avanzati. Se 
infatti cambiano le metodologie della didattica, superando 
l’impostazione frontale, anche la realizzazione degli edifici scolastici
 dovrà rispondere a parametri e criteri architettonici e 
dell’organizzazione dello spazio del tutto nuovi”.
Il
 Ministero fa sapere che la predisposizione e l’approvazione delle nuove
 Linee Guida si inserisce all’interno di un percorso, seguito dal Miur, 
iniziato con un’approfondita ricognizione internazionale, presentata 
nell’ambito del convegno “Quando lo spazio insegna” del 16 maggio 2012.
In
 quella occasione è stata avviata una ricerca di soluzioni operative che
 consentano un’effettiva rigenerazione del patrimonio scolastico, per 
renderlo più adatto all’evoluzione tecnologica e rispondente ai criteri 
di sicurezza. Un impegno, questo, che si è poi concretizzato anche 
attraverso la recente direttiva firmata dal ministro Profumo, che 
prevede lo stanziamento di 38 milioni di euro da destinare alla costruzione di nuove scuole attraverso lo strumento del fondo immobiliare e nel rispetto delle nuove Linee Guida  (leggi anche “Edilizia scolastica, 38 milioni per nuove costruzioni. Ridefinite le Linee guida per gli interni“).
 EdilTecnico, 15.4.2013 
Powered by Blogger.
 
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
